Un cittadino romano scrive al Corriere:
Da qualche anno il confronto tra Roma e Napoli vede quest’ultima prevalere per quanto riguarda l’ordine, la pulizia, il decoro, le iniziative per migliorare la città e la lotta al degrado. Roma ricorda sempre più la New York degli anni 80, col degrado fatto a sistema o la Napoli di una decina di anni fa immersa nella monnezza. Napoli oggi è una città che si presenta al turista pulita, ordinata, il cui centro è in gran parte pedonalizzato (pedonalizzazione vera, non quella nominale del centro di Roma), decorosa. La metropolitana di Napoli poi è un fiore all’occhiello, curata, pulita, quasi ci si dimentica di essere in Italia. I graffiti sono praticamente assenti sia sulla struttura sia nei vagoni”.
http://www.napolitoday.it/cronaca/napoli-meglio-di-roma-lettera-romano.html
Come cittadina romana condivido le parole del lettore del Corriere. Sono stata in visita a Napoli venerdì scorso, 28 luglio, rimanendo favorevolmente colpita dalla pulizia e dall’ordine che vi regnava.
Ho scattato le foto allegate, ritraendo alcune strade in centro, il lungomare e le stazioni della metropolitana di Toledo, Municipio e Garibaldi.
Ovunque pavimenti immacolati e splendenti, in cui ci si può quasi specchiare, non un mozzicone o un pezzettino di carta gettato in terra, dimostrazione che il merito non è solo di chi pulisce con grande scrupolo e precisione ma anche di tutti i cittadini che amano e rispettano la loro città.
Complimenti! Altro che degrado!
I romani dovrebbero prendere esempio dai loro cugini partenopei!